Introduzione a MSProject 2013_2016


Questo corso si pone l’obiettivo di apprendere e utilizzare questo potente strumento di gestione progetti. Subito dopo l’introduzione dei principali concetti di base i partecipanti approfondiranno tutte le funzioni specialmente disegnate per pianificare e gestire progetti. Durante il corso saranno dati diversi consigli (best practices) su come impostare e gestire al meglio un piano di progetto: costruire piani, creare schedulazioni resource leveled, stabilire baselines, produrre status reports e avere una chiara visione delle assegnazioni delle attività.

Argomenti principali e contenuti del corso:

• I Fondamentali: pianificazione, templates, calendario, timescale
• Inserimento e Schedulazione Lista Attività
• Inserimento e Assegnazione Risorse e Costi
• Viste di Project
• Aggiornamento e Visualizzazione del Progresso di Progetto
• Bilanciare il Progresso del Progetto
• Identificare la sovrallocazione delle Risorse
• Bilancio automatico delle risorse: Leveling
• Bilancio manuale delle risorse
• Inserimento e Schedulazione Lista Attività
• Lavorare con i Reports
• Lavorare con Progetti Multipli
• Consolidamento di Progetti (Master Plan)
• Creazione di link tra Progetti
• Condivisione di un Pool di Risorse
• Personalizzare un Progetto
• Creare Reports personalizzati

Destinatari:


Il corso è rivolto a Project Managers, Team Leaders e a tutte quelle persone responsabili di definire piani di progetto dettagliati e utilizzarli per la gestione. Project Managers eTeam Leaders apprenderanno le funzionalità di questo strumento contestualizzate con i gruppi di processo della metodologia PMI® nello schema dei Piani di Fase del Prince2®

Prerequisiti:

E’ richiesta la conoscenza dell’ambiente Windows e di Excel (funzioni di esportazione e analisidei dati).
E’ preferibile una conoscenza di una metodologia di gestione progetti.

Benefici del corso:

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il giusto modo di usare le più importanti funzionalità di Microsoft® Project Professional 2016, attraverso l’esperienza degli istruttori guadagnata sul campo.

Contattaci per iscriverti o avere maggiori informazioni