Preparazione alla certificazione PMP® del PMI®
IIl corso ideale per chi ha il tempo misurato e desidera ottenere un riconoscimento della propria professionalità e diventare parte della community internazionale del Project Management senza sacrificare l’attività quotidiana. In questo percorso formativo acquisirete nozioni, approfondimenti, strumenti, consigli, simulazioni di Prova D’esame e le Contact Hours necessarie per affrontare in modo efficace l’esame e ottenere la certificazione del Project Management Institute (PMI)®.
I nostri docenti possiedono una pluriennale esperienza nella preparazione dei candidati per sostenere l’esame, inoltre il tutor online della ESPM vi assisterà allo studio tramite una piattaforma di E-Learning.
Il corso comprende:
– 8 giornate (4 ore giornaliere) di preparazione teorica basata sui contenuti del testo di riferimento per il Project Management Institute – A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) – Sixth Edition, Project Management Institute, Inc., 2017.
– 1 giornata di simulazione d’esame e ripasso
– Tutor online con materiali integrativi ed esercizi nonché aula virtuale con disponibilità di fare confronti con il docente e tra colleghi durante la preparazione individuale.
Argomenti principali e contenuti del corso:
Introduzione
Gestione dell’integrazione di progetto.
Gestione dell’Ambito del Progetto:
– Definizione di progetto e processo
– Progetti e azienda
– Criticità e necessità
– Metodologia di sviluppo progetti
Gestione dei tempi di progetto:
– Definire le attività e le sequenze
– Sviluppare lo scheduling
– Performance Measurement, Variance Analysis
Gestione dei costi di progetto:
– Cost estimating e cost Baseline
– Controllare i costi di progetto
– Earned Value Techniqueo Gestione della qualità di progetto
– Costruire il Quality Management Plan
– Effettuare Quality Assurance
– Quality Controlo Gestione delle Risorse Umane del progetto
– Acquisire e sviluppare le risorse
– Pianificare le risorse
– Soft Skill (team, leadership, motivazione, conflitti)
Gestione delle Comunicazioni di progetto:
– Communication Management Plan
– Distribuzione delle informazioni
– Controllo dell’efficacia della comunicazione
Gestione dei Rischi di progetto:
– Il Risk Management Plan
– Costruire il Risk Register
– Classificazione
– Strategie di ingaggio
Gestione dell’approvvigionamento di Progetto
-Gestione degli Stakeholder
Destinatari:
Il corso si rivolge a project manager che intendono qualificare le proprie conoscenze ottenendo la certificazione e ad aziende che desiderano implementare la metodologia di gestione progetti più diffusa al mondo.
Prerequisiti:
Esperienza di gestione dei progetti.
Benefici del corso:
Al termine del corso i partecipanti acquisiranno le nozioni necessarie per affrontare l’esame di certificazione del Project Management Institute con un’alta probabilità di successo e acquisire confidenza e velocità nel rispondere alle domande d’esame.
Contattaci per iscriverti o avere maggiori informazioni